Vivere in Vallonia
Vi piacerebbe andare a vivere in Vallonia ma non sapete da dove cominciare? Ecco alcuni consigli e indirizzi utili che vi aiuteranno a trasferirvi nella nostra magnifica regione.
Trovare un alloggio
Vi sono due possibilità: l’affitto o l’acquisto. Esistono diversi siti che propongono annunci di alloggi in affitto o in vendita
Iscriversi all’amministrazione comunale
Per soggiornare più di tre mesi in Belgio in qualità di stranieri occorre che vi presentiate al vostro comune di residenza entro otto giorni a partire dal vostro arrivo affinché possiate iscrivervi all’anagrafe. A tal fine occorre che siate effettivamente residenti nel comune. Inoltre, qualora desideriate risiedere in Belgio per un periodo superiore ai 3 mesi dovrete rivolgervi all’Office des Etrangers.
Trovare un impiego o una formazione
Se ancora non avete un’attività professionale, la prima cosa da fare è iscriversi come “richiedenti impiego” prendendo contatto con un consulente presso un ufficio Forem (https://www.leforem.be/).
Il Forem potrà successivamente guidarvi lungo tutto il percorso di ricerca di occupazione. Alcuni consulenti sono a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere il vostro futuro lavoro o per assistervi qualora vogliate creare la vostra attività o riorientare la vostra carriera. Potrete altresì ottenere assistenza per elaborare il vostro curriculum vitae e ricevere gli strumenti utili per consultare e ricevere quante più offerte di lavoro possibili a seconda del vostro profilo.
Seguire degli studi o iscrivere vostro figlio a scuola
L’insegnamento è obbligatorio e gratuito dai 6 ai 18 anni, benché alcune spese siano comunque a carico dei genitori.
- La scuola materna si rivolge ai bambini di età compresa tra i due anni e mezzo e i sei. Non è obbligatoria ma è vivamente consigliata.
- La scuola elementare è obbligatoria per i bambini tra i 6 e i 12 anni.
- La scuola media, obbligatoria, riguarda invece gli alunni tra i 12 e i 18 anni.
Per trovare una scuola materna, elementare o media:
http://www.enseignement.be/index.php?page=23836
Le università, le scuole superiori e gli istituti d’arte della Vallonia propongono un’offerta formativa diversificata e accessibile. Tutte le informazioni utili sull’insegnamento superiore in Vallonia sono disponibili sul sito internet http://www.studyinbelgium.be. Le borse di studio (http://www.allocations-etudes.cfwb.be/) sono concesse, nel rispetto di alcuni requisiti, agli gli allievi meno abbienti della scuola media e superiore.
Come muoversi
Dovete accompagnare i vostri figli a scuola o andare al lavoro? Niente di più facile. La Vallonia conta quasi 900 km di autostrade interconnesse alla rete europea. Illuminata di notte e gratuita, è la rete autostradale più fitta al mondo. La Vallonia possiede reti di trasporto in grado di coprire le principali destinazioni nazionali e garantire collegamenti rapidi con le grandi metropoli europee. Vengono inoltre incoraggiati i mezzi di trasporto alternativi per una mobilità più sostenibile quali la marcia, la bicicletta e i mezzi pubblici.
- In autobusà http://www.infotec.be/
- In treno à http://www.belgianrail.be/fr / a livello internazionale: https://www.b-europe.com
- In aereo à http://www.charleroi-airport.com/ o http://www.liegeairport.com
Curarsi
Il Belgio dispone di una struttura sanitaria tra le più moderne e attive al mondo. L’assicurazione-malattia è obbligatoria sia per gli impiegati sia per i liberi professionisti. Grazie a questo sistema, le prestazioni sanitarie sono pressoché gratuite e di alto livello. È inoltre obbligatorio aderire a un ente mutualistico di propria scelta che garantirà il rimborso (parziale o totale, in base alle prestazioni) dei trattamenti medici nonché l’acquisto di alcuni farmaci.
Per trovare un medico, un ospedale o un ente mutualistico: